Palazzo della Fondazione

La nostra sede storica

La sede della Fondazione Carifano si trova a Fano, in via Montevecchio, all’interno del prestigioso complesso architettonico della Corte Malatestiana, un edificio di grande valore storico e simbolico per la città.

Originariamente costruita da Galeotto I Malatesta nel 1357, in seguito alla sua nomina a vicario pontificio, la Corte ha attraversato i secoli ospitando la residenza dei Governatori Pontifici e il Tribunale della città.

Negli anni ’30 del Novecento, il complesso fu oggetto di un importante restauro condotto dall’architetto Alberto Calza Bini, che lo trasformò nella sede della Cassa di Risparmio di Fano, da cui trae origine l’attuale Fondazione.

La Sala di Rappresentanza e gli spazi culturali

La Sala è sede istituzionale delle principali attività pubbliche della Fondazione e ospita regolarmente conferenze, incontri culturali ed eventi di rilievo, diventando così un punto di riferimento per la vita culturale cittadina.

Accanto a questi spazi, il palazzo accoglie anche la Quadreria della Fondazione, gli uffici della Presidenza e della Segreteria Generale.

Quadreria

Quadreria

Apri

La Quadreria della Fondazione Carifano raccoglie opere di grandi maestri attivi a Fano tra il Quattrocento e l’Ottocento. Nata nel 1969 con l’acquisizione dello Sposalizio della Vergine del Guercino, si è arricchita nel tempo con capolavori di Santi, Cantarini, Guerrieri, Magini, Ceccarini e altri, oggi esposti nella Pinacoteca San Domenico.

PER SAPERNE DI PIÚ
Museo Bagnaresi

Museo Bagnaresi

Apri

Il Museo Etnico Bagnaresi è uno dei luoghi più curiosi e suggestivi ospitati all’interno della sede della Fondazione Carifano, al terzo piano del Palazzo Malatestiano in via Montevecchio, nel cuore di Fano

PER SAPERNE DI PIÚ

Compila il Form per prenotare una delle sale espositive della Fondazione

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.