Museo di Scienze Naturali

Dai fossili alle antiche monete: il tesoro nascosto del Museo di Storia Naturale

Il secondo piano di Palazzo Bracci Pagani si sviluppa il Museo di Scienze Naturali, uno scrigno di conoscenza che custodisce testimonianze uniche della storia del nostro pianeta e della nostra città. Qui è possibile ammirare diversi fossili e minerali, oggetti che raccontano ere geologiche lontane e l’incredibile varietà della natura.

Il percorso si arricchisce con la suggestiva “Saletta delle Collezioni”, uno spazio dedicato a reperti archeologici e alle antiche monete coniate dalla storica Zecca di Fano, che offrono uno sguardo prezioso sulla storia economica e culturale del territorio.

Questo museo non è solo un luogo di esposizione, ma un punto d’incontro tra natura, storia e curiosità, dove ogni visita diventa un viaggio nel tempo e nello spazio, tra scoperte geologiche e tracce della civiltà umana.

Il museo è gestito in collaborazione con il Circolo Culturale ‘G. Castellani’ di Fano.


Tel. 0721 1835244
Tel. 327 8397355
e-mail: info@circolocastellani.org
web: www.circolocastellani.org

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.