Tecnologia e cura al servizio della salute di tutti

Tecnologia e cura al servizio della salute di tutti

La salute è un bene primario che riguarda ogni cittadino. Per questo, la Fondazione Carifano è da sempre impegnata nel sostenere il sistema sanitario locale, con l’obiettivo di migliorare l’accesso alle cure e la qualità dei servizi offerti.

Attraverso donazioni mirate e collaborazioni con le strutture ospedaliere, la Fondazione contribuisce all’innovazione tecnologica e al potenziamento delle dotazioni strumentali, rispondendo alle esigenze dei reparti e dei pazienti.

Abbiamo inoltre promosso iniziative di prevenzione, come la diagnosi precoce dell’ictus, confermando un impegno concreto per una sanità pubblica più moderna, efficiente e accessibile.


Nel 2025 la Fondazione Carifano ha incrementato in modo significativo le risorse destinate al settore Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa. Lo stanziamento di 300.000 euro, pari al 13,64% del totale, risponde a un bisogno sempre più evidente: offrire servizi adeguati alle fasce più fragili della popolazione, con particolare attenzione alla cura delle persone affette da demenza e Alzheimer, alla prevenzione nelle scuole e al sostegno alla terza età.

Consapevole dell’urgenza di risposte concrete nel campo della demenza senile, la Fondazione ha già fatto redigere il progetto costruttivo di massima per un nuovo Centro Residenziale per malati di Alzheimer, che sorgerà su un terreno di proprietà adiacente all’attuale Centro Margherita. In attesa dei necessari provvedimenti amministrativi da parte delle Istituzioni pubbliche, la Fondazione continua a sollecitare — a tutti i livelli — un’assunzione di responsabilità condivisa, affinché il progetto possa avviarsi rapidamente una volta ottenute le autorizzazioni. Si tratta di un investimento a lungo termine, con un impatto sociale diretto e duraturo.

Nel quadro delle attività in corso, proseguiranno anche nel 2025 le iniziative di prevenzione sanitaria rivolte a bambini e giovani, in collaborazione con le scuole del territorio. La salute, infatti, si promuove a partire dalla consapevolezza: ecco perché la Fondazione punta a sensibilizzare le nuove generazioni su stili di vita sani, prevenzione e benessere psicofisico. Al tempo stesso, particolare attenzione sarà rivolta alla terza età, attraverso programmi volti a migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo inclusione sociale, autonomia e accesso ai servizi.

Accanto agli interventi diretti, la Fondazione intende rafforzare il dialogo con le Istituzioni locali e regionali, per individuare congiuntamente i settori più critici in ambito sanitario e assistenziale. L’obiettivo è costruire alleanze operative che permettano di intervenire in modo efficace e tempestivo, mettendo a disposizione competenze, risorse e strumenti. Il rafforzamento di questo settore nel 2025 rappresenta una scelta strategica e un segnale chiaro: la salute pubblica è una priorità condivisa, da affrontare con impegno, visione e responsabilità.

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.