Progetto

Sostegno e Donazioni ai Reparti Ospedalieri

La salute è un bene prezioso, e garantire a tutti cure tempestive, efficaci e di qualità è una priorità condivisa.
Per questo, da sempre, la Fondazione Carifano investe risorse e impegno per sostenere il sistema sanitario locale, con l’obiettivo di offrire agli ospedali e ai reparti specialistici strumenti all’avanguardia e tecnologie capaci di migliorare la diagnosi, la cura e l’assistenza ai pazienti.

Ogni donazione rappresenta un passo concreto verso un sistema sanitario più moderno e vicino ai bisogni delle persone, capace di affrontare le emergenze, ridurre i tempi di intervento e garantire terapie sempre più efficaci.

Sostegno e Donazioni ai Reparti Ospedalieri

Cosa fa Fondazione Carifano per il sistema sanitario

Dal 2020 ad oggi, la Fondazione ha realizzato numerose iniziative a favore del sistema sanitario marchigiano, con particolare attenzione al territorio di Fano. Abbiamo donato apparecchiature mediche all’avanguardia e sostenuto i reparti ospedalieri con strumentazioni fondamentali per la diagnosi, la cura e la prevenzione. Ogni progetto nasce dal dialogo con il personale sanitario per garantire un impatto reale.

Come operiamo sul territorio

Lavoriamo in sinergia con le strutture ospedaliere di Fano e dell’AST, fornendo tecnologie moderne e soluzioni personalizzate. Le nostre donazioni rispondono a bisogni specifici, con una visione orientata alla sostenibilità e all’innovazione.

Crediamo in una sanità più equa, accessibile e tecnologicamente avanzata. Donare significa costruire una rete solidale, in cui cittadini, medici e istituzioni collaborano per il benessere comune.

L’impatto delle donazioni: risultati che parlano

Nel corso degli anni, la Fondazione Carifano ha sostenuto con costanza e visione l’innovazione tecnologica e la qualità delle cure negli ospedali del territorio, contribuendo in maniera significativa al miglioramento dei servizi sanitari offerti ai cittadini.

Tra gli interventi più rilevanti, si ricordano:

  • Donazione al reparto di Medicina Interna dell’Ospedale di Fano di un ecodoppler portatile Philips CX50 e di un sistema Vscan Extend dual wi-fi, strumenti che permettono valutazioni ecografiche tempestive sia in urgenza, presso la Stroke Unit, sia in degenza ordinaria.
  • Contributo all’attivazione della Stroke Unit e dell’Area Critica, grazie alla fornitura di monitor multiparametrici, telemetrie, unità centrali e defibrillatori.
  • Donazione del sistema DigniCap al reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale di Fano, per la prevenzione della alopecia indotta da chemioterapia, e di un tatuatore dedicato alla chirurgia senologica.
  • Sostegno al progetto pilota di screening neonatale allargato della Regione Marche, volto a individuare precocemente malattie metaboliche ereditarie potenzialmente gravi per lo sviluppo del neonato.
  • Fornitura di apparecchiature per la Terapia Intensiva dell’Azienda Ospedaliera AST durante l’emergenza Covid, tra cui un ecografo, un respiratore e un Lifepak15.
  • Donazione di una macchina per test cardiopolmonare al reparto di Cardiologia di Fano, strumento indispensabile per il Centro dello Scompenso Cardiaco nella valutazione dei pazienti candidabili al trapianto o all’impianto di cuore artificiale, e di un ecografo portatile Philips CX50 Matrix, utilizzabile anche in terapia intensiva e in pronto soccorso.
  • Supporto al Polo Endoscopico dell’Area Vasta con attrezzature di ultima generazione.
  • Donazione al reparto di Urologia dell’Ospedale di Fano di un ecografo avanzato per biopsie prostatiche con tecnica “fusion” per via perineale, innovazione che riduce il rischio di infezioni e migliora la precisione diagnostica.
  • Dotazione del sistema Trinity Koelis al reparto di Urologia per diagnosi avanzate del carcinoma prostatico, prima tecnologia di questo tipo attivata nelle Marche.
  • Attrezzature avanzate per il reparto di Oculistica, tra cui un microscopio operatorio, un fluorangiografo e un emettitore UV-A per il cross linking corneale.
  • Donazioni al reparto di Otorinolaringoiatria, come una colonna endoscopica diagnostica XION, un fibroscopio operativo Olympus e un’apparecchiatura Piezosurgery Medical Mectron, strumenti di eccellenza per diagnosi oncologiche e chirurgia specialistica.
  • Sostegno a progetti di prevenzione e tutela della salute, come la pubblicazione di linee guida per l’intervento tempestivo nei casi di ictus e il finanziamento dello screening ortottico nelle scuole dell’infanzia.

Questi interventi testimoniano l’impegno concreto e continuativo della Fondazione Carifano nel rafforzare la rete sanitaria locale, con l’obiettivo di garantire cure sempre più tempestive, efficaci e all’avanguardia per la comunità.

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.