Progetto Giovani

Commissione giovani

Un nuovo spazio di partecipazione attiva per le nuove generazioni

 

Dopo il successo dei progetti Generazione Futuro e dei percorsi partecipativi su ambiente e cambiamento climatico, la Fondazione Carifano avvia un nuovo progetto di ascolto e co-progettazione: nasce la Commissione Giovani, uno spazio dedicato al confronto tra le nuove generazioni e la Fondazione, per immaginare insieme il futuro del territorio.

Commissione giovani

Giovani protagonisti del cambiamento

La Commissione Giovani è pensata per coinvolgere ragazze e ragazzi nella costruzione di una comunità più equa, sostenibile e creativa. Sarà un luogo dove poter esprimere idee, condividere visioni e proporre iniziative concrete nei settori chiave dell’attività della Fondazione: arte e cultura, educazione, sostenibilità, inclusione sociale, patrimonio e territorio.

“Con la Commissione Giovani vogliamo aprire le porte della Fondazione alle nuove generazioni, offrendo loro strumenti per crescere, formarsi e contribuire al bene comune” — Giorgio Gragnola, Presidente della Fondazione Carifano

Chi può partecipare


Possono candidarsi giovani tra i 18 e i 35 anni, nati, residenti o domiciliati nei comuni del territorio di riferimento della Fondazione Carifano:

  • Fano
  • Cartoceto
  • Colli al Metauro
  • Fossombrone
  • Mondolfo
  • Monte Porzio
  • Pergola
  • San Costanzo
  • Terre Roveresche
  • Senigallia

L’obiettivo è formare un gruppo rappresentativo, plurale e aperto, in grado di attivare nuove connessioni tra territori, persone e progettualità.iù alta.

Cosa farà la Commissione

La Commissione avrà un mandato triennale e sarà coinvolta in modo attivo nella vita della Fondazione. I componenti parteciperanno a incontri periodici, laboratori, workshop formativi e attività di co-progettazione. Potranno proporre progetti, collaborare ai bandi e contribuire allo sviluppo delle iniziative istituzionali.

Oltre alla possibilità di confrontarsi con professionisti e stakeholder locali, i giovani membri vivranno un’esperienza di crescita personale e civica, utile per sviluppare competenze trasversali e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.

Come candidarsi

La candidatura avviene tramite il form online disponibile a seguire.
Le domande dovranno essere inviate entro il 31 ottobre 2025.

Una Commissione valutatrice, nominata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, selezionerà i candidati e accompagnerà i nuovi componenti in un percorso iniziale di formazione e orientamento.

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.