Progetto

Intelligenza Artificiale e Tecnologie

Con questa serie di incontri, la Fondazione Carifano conferma la propria missione: “Essere uno spazio vivo, inclusivo e accessibile, capace di intercettare i bisogni del presente e accompagnare la comunità verso le sfide del domani.”

Intelligenza Artificiale e Tecnologie

Parlare di Intelligenza Artificiale è un dovere civico

Come sottolinea il presidente Giorgio Gragnola, l’AI non è più un tema per pochi esperti, ma una realtà che tocca scelte quotidiane, diritti fondamentali e la qualità della democrazia.

Il progetto, pensato dalla Fondazione Carifano per aprire uno spazio di dialogo, conoscenza e consapevolezza sul ruolo sempre più centrale delle tecnologie digitali nella nostra vita, nasce dalla convinzione che l’innovazione debba essere al servizio della persona, e che il futuro vada progettato insieme, con spirito critico, visione e responsabilità collettiva.

I temi affrontati dagli incontri sull’AI

Questa iniziativa coinvolge esperti del mondo accademico, scientifico, imprenditoriale e culturale, in un confronto diretto con la cittadinanza.

Il ciclo di incontri è dedicato ad approfondire l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella società contemporanea, toccando tematiche di forte attualità:

  • Automazione nei processi produttivi;
  • Medicina personalizzata e sanità digitale;
  • Big Data e privacy;
  • Etica degli algoritmi e diritti digitali;
  • Implicazioni sociali e democratiche dell’innovazione tecnologica.

Ogni incontro, pensato per rendere accessibili temi complessi, offrendo al pubblico strumenti critici e informazioni chiare.

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.