Progetto

Bando Volontariato Filantropia e Beneficenza

La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano promuove da diversi anni il bando “Volontariato, Filantropia e Beneficenza”, un’iniziativa che nasce nel 2018 come risposta concreta ai bisogni delle persone più fragili del territorio.

Bando Volontariato Filantropia e Beneficenza

Sostenere chi aiuta: il bando che rafforza la rete del bene comune

Nel tempo, il progetto si è consolidato in una programmazione strutturata e pluriennale, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto sociale e assistenziale, sostenendo il lavoro quotidiano di associazioni, cooperative sociali e realtà del terzo settore.

Un impegno che si rinnova ogni anno per accompagnare, con coerenza e responsabilità, le trasformazioni e le nuove emergenze sociali.

Cosa sostiene il bando

Il bando è uno strumento concreto per:

  • Contrastare la povertà e l’esclusione sociale
  • Offrire assistenza a persone con disabilità o in condizioni di vulnerabilità
  • Promuovere solidarietà, mutualità, educazione e accoglienza
  • Rafforzare la rete del volontariato locale

I contributi assegnati permettono di realizzare o potenziare servizi essenziali, iniziative educative, percorsi di autonomia e supporti materiali rivolti alle fasce più fragili della comunità.

Come funziona e chi può partecipare

Il bando è rivolto a enti privati senza scopo di lucro operanti nel territorio di riferimento della Fondazione, tra cui:

  • Organizzazioni di volontariato e promozione sociale
  • Cooperative sociali e imprese sociali
  • Fondazioni, enti ecclesiastici, associazioni assistenziali

Le candidature sono valutate con attenzione all’impatto sociale, alla sostenibilità economica e alla capacità di creare sinergie territoriali.

Quando si svolge il bando

Il bando si inserisce in un percorso continuativo, che la Fondazione rinnova periodicamente con l’obiettivo di garantire stabilità, risposte puntuali e supporto costante alle realtà del terzo settore.

Le scadenze aggiornate e la modulistica sono pubblicate annualmente nella sezione BANDI del sito ufficiale della Fondazione.

Perché è un progetto che guarda lontano

Il bando nasce da una convinzione profonda:

Prendersi cura del bisogno non è un atto occasionale, ma una responsabilità continua.

Con questo progetto, la Fondazione Carifano rinnova il proprio patto con la comunità, contribuendo a una società più inclusiva, solidale e attenta alla dignità delle persone.

La filantropia, per la Fondazione, è un impegno strutturale, tradotto in azioni tangibili, durature e radicate nel territorio.

I numeri di un impegno che cresce nel tempo

Il bando “Volontariato, Filantropia e Beneficenza” rappresenta una delle iniziative più significative della Fondazione Carifano per il sostegno alle fragilità sociali e il contrasto alla povertà, in una prospettiva continuativa e strategica.

Negli ultimi tre anni di attivazione strutturata del bando (2022–2024), sono stati deliberati complessivamente 295.000 euro:

  • € 120.000 nel 2022
  • € 70.000 nel 2023
  • € 105.000 nel 2024

Partecipazione e impatto

Nel triennio sono pervenute 45 domande di contributo, di cui:

  • 85% da associazioni del Comune di Fano (38 domande)
  • Le restanti da altri comuni del territorio della Fondazione

Sono stati finanziati 17 progetti, con una netta prevalenza (85%) localizzata a Fano. Le azioni sostenute hanno riguardato:

  • Supporto ai bisogni primari delle famiglie
  • Progetti innovativi di inclusione sociale e reinserimento lavorativo per persone in condizione di marginalità
  • Interventi di housing sociale, distribuzione alimentare, sussidi economici e accesso ai beni essenziali

Vuoi partecipare alla prossima edizione?

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.