Progetto

Bando Crowdfunding

Il progetto “Crowdfunding: una spinta per il Sociale” è un’iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, nata nel 2021 per rispondere a un’esigenza concreta: rafforzare il Terzo Settore attraverso strumenti digitali, partecipativi e sostenibili.

Bando Crowdfunding

Crowdfunding: un progetto ideato per il Sociale

La Fondazione, in collaborazione con CSV Marche e Rete del Dono, ha creato un ecosistema formativo, economico e tecnologico per aiutare le organizzazioni non profit a crescere, raccogliere fondi e costruire una comunità attiva attorno ai loro progetti.

Cosa fa il progetto

Il progetto si basa su una visione strutturale e continuativa: non un semplice bando, ma un percorso di empowerment per il mondo sociale.

Si articola in tre linee di intervento principali:

  • Matching grant della Fondazione, che raddoppia le donazioni ricevute (fino a 15.000 € per progetto), moltiplicandone l’effetto sul territorio.
  • Formazione e affiancamento alle realtà selezionate, per sviluppare capacità di comunicazione, progettazione e raccolta fondi;
  • Sviluppo digitale delle campagne, con strumenti professionali e supporto operativo;

Come funziona il modello

Ogni edizione del progetto prevede una call annuale per organizzazioni del Terzo Settore, selezionate in base alla qualità dei progetti e alla capacità di attivare la propria comunità.

I numeri parlano da soli:

  • Oltre 618.000 € mobilitati nel 2024 tra raccolta diretta e cofinanziamento;
  • 1.212 donatori coinvolti in 4 mesi;
  • 21 progetti su 23 andati a buon fine.

Un modello che unisce solidarietà, innovazione e responsabilità civica, con risultati misurabili e replicabili.

Quando è nato e come sta evolvendo

Il progetto è attivo dal 2021 e cresce ogni anno in portata e risultati.

Non si tratta solo di raccogliere fondi: è un percorso di accompagnamento culturale, che aiuta le organizzazioni a diventare più autonome, resilienti e connesse al proprio territorio. Attraverso questo modello, la Fondazione Carifano contribuisce a trasformare il modo in cui il Terzo Settore si finanzia e comunica.

Negli ultimi quattro anni, il bando di crowdfunding promosso dalla Fondazione Carifano ha mostrato una crescita costante e significativa, sia in termini economici che di partecipazione. Dal 2021 al 2024, sono stati mobilitati oltre 1,3 milioni di euro a favore del Terzo Settore, grazie a un modello di finanziamento che unisce raccolta dal basso e contributo diretto della Fondazione.

La partecipazione è aumentata di anno in anno: più progetti, più territori coinvolti, più donatori. Solo nel 2024, ad esempio, sono stati finanziati 23 progetti e coinvolti oltre 1.200 donatori. Questo dimostra non solo l’efficacia del progetto, ma anche la capacità della Fondazione di rafforzare il tessuto sociale locale, promuovendo solidarietà e cultura del dono.

A partire dal primo esperimento del 2021, la Fondazione ha saputo adattarsi e crescere: ha aumentato i fondi, migliorato la formazione degli enti, allargato l’impatto. Il bando è diventato così un motore di innovazione sociale, capace di attivare risorse e persone intorno a bisogni concreti – come educazione, salute, ambiente e inclusione.

E’ un’iniziativa che ha saputo generare valore reale per il territorio, rafforzando il ruolo del Terzo Settore e costruendo una comunità più coesa e responsabile.

Perché è un progetto che fa la differenza

Come evidenzia il presidente Giorgio Gragnola:

“Sostenere il Terzo Settore significa costruire una cultura della solidarietà che parte dalle persone. Il crowdfunding è oggi uno strumento di coesione, autonomia e partecipazione.”

Questo progetto dimostra che l’innovazione sociale non è solo tecnologia, ma capacità di attivare relazioni di fiducia, valorizzare il capitale umano e trasformare ogni donazione in un atto di comunità.

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.