Al fianco delle fasce più fragili della comunità

Al fianco delle fasce più fragili della comunità

La Fondazione Carifano è da sempre impegnata nel sostegno a famiglie, bambini e anziani, offrendo strutture e servizi pensati per rispondere ai bisogni delle fasce più fragili della comunità.

Ogni fase della vita merita attenzione e rispetto: per questo investiamo in progetti di assistenza, accoglienza e inclusione sociale. Negli anni abbiamo realizzato numerose strutture socio-sanitarie e residenziali e collaboriamo con enti pubblici, associazioni e realtà locali per costruire reti di supporto efficaci e durature, capaci di affrontare le sfide sociali del territorio.

A questo impegno si affianca la realizzazione di opere di grande valore pubblico, come il centro natatorio Nuotiamo, che rappresenta un nuovo spazio per il benessere, lo sport e l’incontro intergenerazionale, rafforzando il senso di comunità.


Documento Programmatico Previsionale 2025

Nel 2025, la Fondazione Carifano destina 22,72% delle risorse disponibili – pari a 500.000 euro – al settore Famiglia, valori connessi e assistenza agli anziani, confermando il proprio impegno verso le categorie più fragili e bisognose del territorio. Questo stanziamento risponde all’obiettivo di promuovere il benessere sociale, sostenere la coesione intergenerazionale e contribuire a costruire una rete solidale capace di rispondere ai bisogni reali delle persone

Tra i progetti di maggiore rilievo figura la realizzazione del centro diurno “Casa e Vita” nel Comune di Colli al Metauro, avviata ad agosto 2024 su un’area di 2,5 ettari donata dall’Associazione Vivere Sereni. Il centro sarà dedicato all’accoglienza di anziani e persone con disabilità, non solo del comune ospitante ma anche dei territori limitrofi. Il progetto prevede un investimento complessivo di 1,35 milioni di euro, di cui 100.000 euro donati dalla Schnell SpA e una parte significativa coperta dalla Fondazione. Il completamento dell’opera è previsto entro un anno.

La Fondazione Carifano crede nella forza della collaborazione: per questo, una parte dei fondi rimanenti sarà destinata a sostenere ulteriori richieste di intervento sociale provenienti dal territorio, con preferenza per i progetti che vedano il coinvolgimento di più enti e associazioni o che siano co-finanziati attraverso il crowdfunding. L’obiettivo è quello di favorire progetti partecipati e sostenibili, che moltiplichino l’impatto delle risorse investite e rafforzino il senso di comunità.

Il sostegno alla famiglia e agli anziani rappresenta per la Fondazione un pilastro strategico, in linea con i propri valori fondativi. Ogni intervento mira a migliorare la qualità della vita, creare luoghi accoglienti e servizi di prossimità, dove ogni persona possa sentirsi riconosciuta, protetta e accompagnata. Con lo stanziamento 2025, la Fondazione rinnova il proprio impegno a favore di una società più inclusiva, solidale e attenta al benessere delle persone più fragili.

Iscriviti alla newsletter

Compila i campi con i tuoi dati per ricevere tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi progetti ed iniziative di Fondazione Carifano e gli eventi!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.