Il nuovo edificio scolastico dedicato al noto pedagogo fanese Giancarlo Gaggìa e inaugurato il 2 ottobre 2010 è costituito da una scuola per l'infanzia di 3 sezioni per un numero massimo di 90 alunni e da un asilo nido per 42 bambini. È stato realizzato in Fano, località Fano 2, via M. Pagano.
I principali dati dimensionali della nuova scuola sono così riassumibili:
Il sistema costruttivo è basato sull'uso di una struttura prefabbricata portante in legno ad elevato isolamento acustico e termico, progettato secondo le nuove norme antisismiche, con soluzioni impiantistiche a basso consumo tali da poter classificare l'edificio in classe A.
La nuova scuola è anche dotata di un impianto fotovoltaico e di riscaldamento a pavimento.
Il progetto architettonico è dello Studio di Architettura Amadei Caverni Gori di Fano.
L'opera ha comportato un impegno finanziario di oltre 2,2 milioni di euro.
Documentazione per le richieste di contributo
Informativa per il trattamento di dati personali
Come richiedere di esporre presso lo 'Spazio Espositivo Pagani'
Conoscere la Fondazione 2014
Reportage fotografico sull'attività erogativa della Fondazione nel periodo 2004 - 2013
(formato pdf - Mb 7,6)
Le Fondazioni: un immenso bene italiano
Campagna di comunicazione a cura di ACRI con la collaborazione di Pubblicità Progresso
Scuola dell'infanzia 'Il Piccolo Principe'
Una nuova scuola dell'infanzia con una capienza massima di 120 bambini. A Lucrezia di Cartoceto
Museo Etnico Bagnaresi
Una preziosa e unica collezione di opere d’arte, artigianato e di interesse multietnico provenienti da tutti i continenti (Ingresso gratuito tutto l'anno con prenotazione presso la Fondazione)
SISTEMA MUSEALE
DI PALAZZO BRACCI PAGANI
Il Palazzo storico dedicato ad ospitare una struttura polivalente e moderna per finalità artistiche e scientifiche
Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
Via Montevecchio n. 114 - 61032 FANO (PU)
Tel. 39 0721 802885 - Fax 39 0721 827726 - E-mail:
C. F. 90008180417